venerdì 2 gennaio 2009

Come per tutti i settori, anche per quanto riguarda i cani randagi di Osimo è tempo di Bilanci

Come per tutti i settori, anche per quanto riguarda i cani randagi di Osimo è tempo di Bilanci di fine anno e grazie al lavoro costante dell'Associazione "Amici Animali" Onlus, si tratta di Bilanci positivi, sicuramente in contro tendenza con le statistiche nazionali che vedono di anno in anno aggravarsi il triste fenomeno del randagismo e l'aumento dei cani nei canili. Da Associazione Amici Animali Come per tutti i settori, anche per quanto riguarda i cani randagi di Osimo è tempo di Bilanci di fine anno e grazie al lavoro costante dell'Associazione "Amici Animali" Onlus, si tratta di Bilanci positivi, sicuramente in contro tendenza con le statistiche nazionali che vedono di anno in anno aggravarsi il triste fenomeno del randagismo e l'aumento dei cani nei canili.



Un po' di numeri per dare subito un'idea della situazione di Osimo.

Nel 2008 sono entrati al canile 22 nuovi cani. Alcuni fuggiti, altri persi, altri purtroppo abbandonati. I primi mesi del 2008 sono stati praticamente ad entrate zero, dopodichè con l'arrivo della bella stagione il fenomeno ha subito un'impennata molto seria, fino ad arrivare nei mesi estivi ad oltre 5/6 cani catturati al mese. Purtroppo neanche la nuova Ordinanza del 6/8/08 del Sottosegretario alla Salute Onorevole Francesca Martini, che ha ribadito l'obbligo del microchip per i cani, è servita a tamponare il fenomeno. Sicuramente non servono nuove leggi, ma controlli più serrati affinché quelle vigenti vengano rispettate. Ribadiamo che l'identificazione elettronica è un segno di responsabilità, di civiltà e di fedeltà verso il proprio animale e verso tutta la collettività.

Di contro, sempre nel 2008 sono stati adottati 30 cani di Osimo. Questo è il primo anno che le adozioni superano le entrate e questo solo ed esclusivamente grazie al lavoro costante e all'organizzazione della nostra Associazione, i cui volontari si prodigano da oltre 5 anni per incentivare in ogni modo l'adozione dei cani nei canili. E i risultati si vedono. Sempre più persone ci chiamano per avere notizie di cani da adottare. Di grande aiuto il nostro sito Internet www.amicianimali.org attraverso il quale si possono consultare centinaia di fotografie di cani nei vari canili della zona, per cui anche chi non ama entrarci e venire a scegliersi il cane, ha la possibilità di trovare l'amico fidato che fa per lui attraverso il computer. Molte persone, infatti, arrivano in canile già con l'idea del cane che vorrebbero adottare, proprio perché lo hanno già visto sul nostro sito. Cani come King e Lizzy di oltre 10 anni di età, malandati dal punto di vista fisico perché vissuti da sempre in canile, hanno trovato una famiglia che li ha accolti con amore e grande senso di responsabilità.



Sono invece 9 i cani di Osimo morti quest'anno, per lo più cani anziani di taglia medio grande, per cui nessuna adozione è stata possibile. Cani come Geronimo, Clara, Rockerduk, Al Capone, tanto per citarne alcuni, di cui a noi volontari, che li abbiamo seguiti da anni, rimarrà per sempre il caro ricordo.

Al momento il Comune di Osimo ha al suo attivo solamente 55 cani randagi. Basti pensare che solo due anni fa erano 90.

Questo significa un calo di costi non indifferente per l'Amministrazione comunale, a cui la nostra Associazione si appella proprio in questo periodo, in quanto con l'anno nuovo, questi 54 cani saranno destinati al gestore che avrà vinto la Gara d'appalto appena conclusa.

Non sappiamo ancora dove saranno destinati, ma sappiamo che noi li seguiremo, nonostante tutte le difficoltà, per continuare a prenderci cura di loro.

Il nostro sogno come ogni anno, sarebbe quello di poterli avere in Osimo, in un canile in zona dove sarebbe molto più facile seguirli, tra l'altro il loro numero così esiguo non implicherebbe grandi costi strutturali, né gestionali.

Confidiamo che il 2009 sia l'anno della svolta e del buon senso.



http://www.vivereitalia.eu/index.php?page=articolo&articolo_id=184980

Nessun commento:

eb