domenica 11 luglio 2010

POLPO INDOVINO DEI MONDIALI:RETTIFICA ALLA BIOGRAFIA UFFICIALE

"Il polpo-indovino Paul è italiano"
Il "polpo-oracolo" Paul protagonista dei pronostici mondiali
condividi  twitter
L'istruttrice del celebre animale:
«L'ho catturato all'isola d'Elba»
BERLINO
Dopo la prematura uscita di scena della Nazionale azzurra, l’Italia ha ancora il suo protagonista ai Mondiali: è infatti originario dell’Elba il polpo Paul, grande oracolo del torneo sudafricano.

A sostenerlo è l’istruttrice del più famoso cefalopode del mondo, Verena Bartsch, che in un’intervista al Bild am Sonntag sostiene di averlo catturato con le proprie mani ad aprile nelle acque dell’isola toscana, quando aveva appena quattro settimane e non era più lungo di 10 centimetri. La Bartsch smentisce quindi la biografia ufficiale fornita dall’acquario Sea Life di Oberhausen che voleva Paul originario di Weymounth, in Inghilterra, e di due anni e mezzo di età.

Quell’età, tra l’altro, è il presupposto su cui si basa la versione dell’acquario secondo cui era Paul il polpo-oracolo del 2008 che azzeccò tutti i risultati della Germania agli sbagliandosi solo sull’esito della finale, vinta dalla Spagna.

Secondo la Bartsch, Paul era stato «parcheggiato» in acquario a Coburg e poi venduto per 179 euro a quello di Oberhausen, dove lei lo ha addestrato. Ci sarebbe quindi un po' d’Italia nell’impresa di Paul, che fino alla finale per il terzo posto ha azzeccato sette pronostici su sette.http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sudafrica2010/201007articoli/28039girata.asp

Nessun commento:

eb