lunedì 10 maggio 2010

Igiene dentale del cane:come prevenire tartaro e gengiviti

Sanihelp.it - Generalmente chiunque possiede un animale domestico si preoccupa di spazzolarlo, lavarlo, coccolarlo e nutrirlo regolarmente, tralasciando però lo stato di salute della sua bocca.

Questa dimenticanza, apparentemente irrilevante, può causare seri problemi al nostro fedele amico: possono insorgere ad esempio gengiviti e parodontitiche, se trascurate, a volte portano allo sviluppo di patologie in grado di compromettere la salute di fegato e cuore.

Per i cani i denti ricoprono la stessa funzione che le mani hanno per l’uomo: servono per difendersi, giocare e nutrirsi. E’ dunque indispensabile che siano in buono stato.

Per far comprendere ai proprietari l’importanza che riveste la cura dentale, al fine di garantire una buona qualità della vita per i nostri animali, Pedigree® Dentastix™ ha ideato la prima campagna nazionale di educazione all’igiene orale.

Il progetto è patrocinato dalla SIODOV (Società Italiana Di Odontostomatologia Veterinaria) e dalla SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia).

CONTINUA

Nessun commento:

eb