mercoledì 14 aprile 2010

I nostri gatti:cure sanitarie,temperatura,calore,gestazione


Le cure quotidianelecuresanitarie_1.jpgI gatti sono esseri autosufficienti, tuttavia, vivendo in casa, è giusto dedicare loro quotidianamente cure e attenzioni.
In particolare le orecchie, gli occhi, i denti e le unghie hanno bisogno di particolari controlli. Le orecchie si possono pulire con del cotone inumidito con olio di oliva e gli occhi con della garza bagnata; le unghie troppo lunghe vanno accorciate e i denti vanno puliti per evitare la formazione di tartaro.
Per quanto riguarda il tempo da dedicare alle spazzolature, dipende dalla lunghezza del pelo. I gatti, in genere, non hanno bisogno di fare il bagno ma, se per qualsiasi motivo il pelo si fosse sporcato, potete lavarli avendo alcune semplici precauzioni.
Riempite il lavandino con 5-10 cm d'acqua, la temperatura dovrebbe essere vicina a quella corporea del gatto, ovvero 38,5°C circa.
Usate uno shampoo delicato per gatti, insaponate il pelo e sciacquate accuratamente.
Avvolgete il micio in un asciugamano, frizionatelo con delicatezza per eliminare l'acqua in eccesso e concludete spazzolandolo.
Nel caso in cui faccia freddo e il pelo stenti ad asciugare, usate il phon (ammesso che il vostro gatto non vi graffi appena lo vede...) alla minima temperatura e alla minima velocità.

Buono a sapersi...
Quando un micio entra a far parte di una famiglia, la prima cosa da fare è una visita dal veterinario, che provvederà alle vaccinazioni e a tutto ciò che serve alla salute del nostro nuovo amico.
Ricordate di tenere sotto controllo i parassiti, per debellarli o meglio ancora per evitarli, in commercio esistono appositi prodotti da utilizzare seguendo le istruzioni.
Altro elemento da tenere sotto controllo è il peso, specialmente  il gatto è cucciolo; obesità o eccessiva magrezza possono essere sintomi di affezioni gravi e vanno seguite dal veterinario.
Il gatto, a differenza del cane, è più indipendente ma non per questo meno bisognoso di coccole e attenzioni.
Cercate di non trascurarlo e, se rimane solo in casa, lasciate dei giochini a disposizione: eviteranno brutte sorprese al vostro rientro!
Temperatura rettale: 38° - 38,5° C
Frequenza respiratoria: 10-12 al minuto
Polso: gatto adulto 110-140 / gattino 180-200
Calori: da 2 a 4 volte l'anno / durata media da 10 a 12 giorni
Gestazione: dura 56-62 giorni
Pubertà: maschio 7-10 mesi / femmina 6-12 mesi http://www.akela.it/gatto/salute/welcome.qws?pag=C06cure

Nessun commento:

Posta un commento