sabato 6 marzo 2010

Uomini che salvano i rospi


La missione? Salvare i rospi
che attraversano

Dai primi di marzo, decine di volontari in molte regioni tornano in azione lungo le strade per salvare rane e rospi dalle auto. Gli animali, usciti dal letargo, iniziano il loro viaggio ad alto rischio verso l'acquadi ELISA COZZARINI


La missione? Salvare i rospi che attraversano
Uno dei rospi salvati dai volontari dell'Enpa sulle strade vicini ai laghi di Revine, in provincia di Treviso
ESCONO appena fa buio, armati di torce elettriche, giacche rifrangenti e secchi. Sono i "rospisti", ambientalisti volontari che dai primi di marzo, per trenta/quaranta giorni, pattugliano le strade di molte regioni d'Italia e salvano dalle auto centinaia di migliaia di rospi e rane. Solo in provincia di Treviso, dal 2003 a oggi, i volontari dell'Ente nazionale protezione animali hanno aiutato oltre 170mila anfibi a non finire sotto le ruote di un'auto.

LE FOTO: SALVATAGGIO ALL'IMBRUNIRE

Nessun commento:

eb