giovedì 19 novembre 2009

TUTTE LE RAZZE DI UCCELLI DALL'AMARANTO BECCO BLU ALO ZIGOLO COL CIUFFO

          AMARANTO BECCO BLU                                                                              
Nome scientifico: Lagonosticta rubricata


Nome inglese: Blu-billed Firefinch



Questo parente stretto dell'amaranto del Senegal è purtroppo raramente importato in Italia mentre è ben presente negli allevamenti nord europei. La sottospecie più elegante è la polionota nella quale i colori sono tutti più intensi.



DISTRIBUZIONE



Lagonosticta rubricata rubricata: Sud del Mozambico, parte est del Transvaal e Sud Africa.



Lagonosticta rubricata polionota: Guinea, sud del Mali, Ghana e Nigeria.






DESCRIZIONE



Lunghezza 10-11,5 cm; parti superiori compresi nuca e testa grigio scuri, sotto coda nero e becco bluastro.



MANTENIMENTO E ALIMENTAZIONE



Rispetto al cugino del Senegal è meno rustico e necessita di un'attenta acclimatazione. Necessita di una miscela di semi di tipo B, verdura e mangime vivo. Può essere alloggiato in gabbie di 45 cm di lunghezza, ma si difficilmente si riprodurrà. Per ottenerne la riproduzione occorre alloggiarlo in gabbioni di almeno 100 cm o in una voliera dove, se ben accudito, potrebbe provare a riprodursi.



COMPATIBILITÀ



E' un uccello non aggressivo che può convivere tranquillamente con altre specie di astrildidi ad eccezione degli altri amaranti con i quali ingaggia liti furibonde. Nello stesso contenitore, come per l'amaranto del Senegal, non possono però coesistere più maschi insieme nell'epoca della riproduzione.
CLICCA QUI PER LE ALTRE RAZZE

Nessun commento:

eb