
Gatto American Curl
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(
esemplare adulto di American Curl Longhair, colore blue tabby
Luogo e data di origine
California, 1981
Nel 1981 in California (Usa) in una figliata di gattini alcuni piccoli presentarono un insolito riccio sulle orecchie. Questa variazione dominante è passata da uno dei gattini alla sua discendenza, provando la trasmissibilità di questa caratteristica. Oggi un'intera generazione di gattini può nascere con orecchie normali e nel giro di sei mesi la metà di essi può sviluppare un ricciolo particolare. I gatti che posseggono questo tratto sono chiamati American curl.
Descrizione [modifica]
La razza presenta sia la varietà a pelo lungo sia quella a pelo corto, sebbene in origine l'orecchio riccioluto si sia sviluppato in gatti dal pelo lungo.
Il mantello può presentare un insieme di colori, ma sono più comuni i gatti dal pelo unicolore, multicolore e marmorizzato.
Sebbene l'American curl sia considerato un gatto con pedigree da molte organizzazioni internazionali, è stato estremamente difficile standardizzarne la razza. Poiché è l'unico tra i gatti dotati di pedigree a doversi accoppiare con gatti comuni, all'American curl è impossibile assumere o mantenere uno ristretto numero di caratteristiche fisiche.
È pressoché impossibile individuare le caratteristiche di questa razza, ma ogni American curl deve possedere le originali orecchie ricciolute, frutto di una mutazione spontanea, un corpo di media grandezza e una coda lunga.
L'AMERICAN CURL: ha una denominazione che ne riassume perfettamente l'identità:American,perché è americano,Curl(che in inglese si ignifica 'ricciolo'),perché possiede delle orecchie a forma di ricciolo.
Nessun commento:
Posta un commento