Anatre, colombi, faraone, oche, tacchini e altri - Avicoli online
Alla realizzazione di questa sezione, dedicata alle tante specie avicole allevate, ha collaborato il Dr. Alessio Zanon, Medico Veterinario esperto in biodiversità zootecnica. Per la sezione colombi si ringrazia Fabio Zambon, studente in Medicina Veterinaria all'Università di Parma.
Atlante delle specie avicole minori
Abbiamo raccolto in un atlante di facile consultazione (schede con immagini) le principali specie e razze di anatre, colombi, cigni, faraone, oche, pavoni, struzzi, tacchini, tortore e altri avicoli ornamentali. Clicca sul menu' e seleziona la specie o la razza desiderata.
--------------------------------------------------------------------------------
Anatre Generalita' Alzavola anellata Alzavola comune A. Curvirostra Anatra becco rosso Anatra Muta A. Pezzata Ancona A. Pezzata Gazza Anatra Rouen Aylesbury Bianca d'Allier Boubourg Carolina Casarca Castana Cayuga Chairina moschata Challans Ciuffata Codone Codone Bahamas Collo nudo Corritrice Indiana Dark Campbell Dendrocigna Dendroc. f. bianca Duclair Fistione cileno Fistione turco Germanata Veneta Germanata Svedese Germano reale Gimbsheim Italiane minori Khaki Campbell Mandarina Mignon Moretta Mulard Nana Orpington fulva Overberg Pechino Tedesca Pechino Americana Pomerania Sassonia Silver Appleyard Smeraldo Streicher Svedese Svedese Gialla Volpoca Welsh Harlequin White Campbell Colombi Generalita' Colombi domestici Adana Dewlap Allodola Coburgo Allodola Norimberga Altovolanti Arcangelo Ascolano Bagadese Francese Bagadese Norimberga Bagadese di Ostrava Beirut Bergamasco Capitombolanti Capitombolante di Galati Capitomb. Danese Cappuccino Carneau Carrier Cauchois Colombi Ricciuti Colombi del Libano Colombo Viaggiatore Conchiglia Olandese Cravattati Damasceni Dragone Elmato Fiorentino Flight Gozzuti King Lahore Lince di Polonia Maltese Mawardi Dewlap Messaggero di Bassorah Martham Mondano Montauban Mookee Occhialone di Parma Pavoncello Piacentino Pica Pica di Franconia Polacco Reggianino Roller Romagnolo Romano Rondinelle Rondine Turingia Rondone Egiziano Rondone Siriano Scudo Smerle di Anversa Sottobanca Strasser Syrian Curled Dewlap Tamburo Texano Pionier Tippler Triganino Modenese Turbiti Ungherese Viaggatore Italiano
Oche Generalita' Africana Alsaziana Bianca di Poitou Bourbonnais Brecon Buff Ceca Cereopside Cinese Comb. Steinbacher Combattente Tula Diepholz Embden Grigia Padovana Italiane minori Lombardella Normandia Oca faccia bianca O. Arborea Australia Oca testa barrata Oca Canadese Oca Cignoide Oca Collorosso Oca del Danubio Oca delle Hawaii Oca delle Nevi Oca di Magellano Oca Egiziana Oca Imperatore Oca Selvatica Pezzata Veneta Pilgrim Pomerania Romagnola Tolosa Touraine Faraone Generalità Azzurra di Ghigi Bianca Albina Bianca sel. Tedesca Bluetta Camosciata Fulvetta Grigia comune Grigia dissimile Isabella Lilla Mosaico Paonata Pezzata Volturina
Tacchini Generalità Ardesia Auburn Auburn Silver Bianco Blu Bronzato ala rossa Bronzato ala nera Bronzato America Bronzato Gigante Bronzato Tedesco Brown Castano Precoce Comune Bronzato Crollwitzer Ermellinato Rovigo Fulvo Jersey buff Lilla Narragansett Nebraska Nero Americano Nero d'Italia Nero di Gers Nero di Sologne Nero Norfolk Parma e Piacenza Razze italiane Ronquieres Rosso Rosso Ardenne Rosso Borbone Rosso Tedesco Royal Palm Slate Australian Altre specie avicoli Cigni Emu' Fagiani Fenicottero rosa Gru coronata Nandu' Pavoni Struzzi Tortore
--------------------------------------------------------------------------------
per singole razze clicca sul link:http://www.agraria.org/avicoli.htm
Informazioni ai naviganti
Oltre ai polli, molti sono gli avicoli impiegati dall'uomo a scopo produttivo (uova, carne, piume), sportivo, militare, ornamentale ed espositivo. In questo atlante sono descritte le moltissime razze e varietà di anatre, colombi, faraone, oche e tacchini, italiane ed estere, e le altre specie avicole allevate a fini produttivi (struzzi) e ornamentali (cigni, pavoni, tortore, ecc.). Molte le Associazioni avicole presenti anche in Italia (aderenti alla FIAV - Federazione Italiana delle Associazioni Avicole); il loro scopo è quello di promuovere l'interesse e la conoscenza dei volatili, del loro habitat e dei corretti sistemi di allevamento - sia a scopo ornamentale che espositivo - selezionando nuove razze e/o colorazioni.
Le informazioni riportate sul sito www.agraria.org sono state inserite con grande attenzione, ma non si escludono possibili errori (che vi preghiamo gentilmente di segnalarci). Si declina ogni responsabilità per eventuali problemi che possano scaturire da informazioni non corrette o obsolete. Il sito contiene link ad altri siti e non è responsabile per eventuali violazioni della privacy avvenute in tali siti. Con queste pagine, www.agraria.org non intende violare alcun Copyright. Se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione della legge si prega di comunicarcelo, provvederemo immediatamente a rimuoverlo.
Nessun commento:
Posta un commento